Ufficiale: Nike dice addio al progetto FuelBand e ai dispositivi indossabili. Da oggi farà solo software per la salute e il fitness
In un momento in cui praticamente tutte le aziende di telefonia (Samsung, Sony, Huawei e altre) stanno lanciando dispositivi indossabili per il fitness e l’attività fisica, Nike decide di andare controcorrente e esce da questo settore. Il progetto FuelBand viene così cancellato: l’azienda si concentrerà solo su software per il fitness, ma non produrrà più hardware. Nonostante quello dei dispositivi indossabili sia un settore dalle ampie possibilità, l’azienda abbandona i suoi progetti.
Secondo le ultime indiscrezioni, infatti, Nike avrebbe scelto di abbandonare il settore dei gadget indossabili licenziando al contempo quasi tutto il settore hardware della compagnia. Una notizia sicuramente non positiva per i 70 dipendenti di questa divisione di Nike che per anni ha curato e seguito lo sviluppo del progetto FuelBand.
Secondo quanto riportato da CNET, Nike avrebbe deciso di uscire definitivamente dal mercato dei gadget indossabili, concentrandosi unicamente sul settore software, ritenuto maggiormente promettente per il futuro. La decisione è sicuramente strana, soprattutto perchè in questo momento il mercato degli indossabili è esploso e Nike avrebbe potuto guadagnare una discreta fetta di mercato se avesse prodotto un gadget in grado di tenere testa alla concorrenza. Ma le cose sono andate diversamente e Nike ha quindi deciso di licenziare la quasi totalità delle persone impiegate all’interno della divisione hardware Fuelband, che comprendeva circa 70 dipendenti.(...)
Leggi l'articolo completo Nike esce dal mercato dei gadget indossabili: farà solo software per il fitness (244 words)
© Riccardo Conti for News tecnologia, Android, iPhone, iPad, Windows Phone, Windows e Mac - YourLifeUpdated, 2014. |
Permalink |
No comment |
Add to
del.icio.us
Post tags: Accessori, Apple, Fitness, Indossabili, News